Nella figura potete vedere la famosa pasta alla carbonara. La famosa “Pasta alla Carbonara” e’ un piatto tipico laziale. Gli ingredienti principali sono le uova, il formaggio (parmigiano o pecorino) ed il “Guanciale”. Per fare la carbonara si consiglia l’uso di pasta lunga, in particolari spaghetti, ma anche fettuccine o bucatini possono andare bene. Il vero segreto della pasta alla carbonara sono le uova. Si deve rompere 1 uovo ogni 200 grammi di pasta. Sbattere le uova in un recipente ampio, come un piatto fondo, per almeno 3 minuti. Dopo aver scolato la pasta dovete metterla in una padella dove precedentemente avete fatto soffrigere il guanciale. A fuoco spento aggiungete l’uovo, in modo che il calore della pasta lo faccia rapprendere un poco, ma senza la coagulazione tipica della cottura a fuoco vivo. Il risultato finale dell’uovo mischiato col formaggio e la pasta calda e’ una cremina simile a quella che si vede nella fotografia qui sotto.